Privacy Policy

Ti sei mai chiesto da dove arriva la carta su cui stampi la documentazione aziendale, dai fogli della stampante alla carta patinata delle brochure, oppure quella che utilizzi a casa? E che inchiostri vengono usati o che processi compiuti? Nonostante l’avanzare del digital, nella comunicazione la carta ha ancora larghissimo impiego: noi, come agenzia, vogliamo fare la nostra parte scegliendo e consigliando carte e processi sostenibili. Ecco una guida che potrà aiutare anche te.

Un acquisto consapevole può ridurre notevolmente l’impatto sull’ambiente. Ecco come percorrere una strada sostenibile, a cominciare dalla scelta della carta.

Quando acquistiamo prodotti cartacei, sul lavoro ma anche nella spesa di casa, il gesto migliore che possiamo fare per il nostro Pianeta è quello di scegliere articoli realizzati con materiali riciclati. In Europa il tasso di riciclo della carta è attualmente al 71,5%, con l’obiettivo di raggiungere il 74% entro il 2020 (dati EPRC, European Paper Recycling Council). Un dato incoraggiante, che dobbiamo tutti sostenere con il nostro comportamento nella raccolta differenziata dei rifiuti, ma anche nei successivi nostri acquisti.

La carta in fibra vergine proviene dalla cellulosa, a sua volta ricavata dal legno. In questo caso, è fondamentale accertarsi che il legno arrivi da boschi gestiti in maniera corretta e sostenibile.
Perché preoccuparsi della foresta da cui arriva la carta? Perché degrado, deforestazione indiscriminata, massiccia e spesso illegale, impoverimento della varietà delle specie e impiego intensivo di antiparassitari mettono a rischio la superficie boschiva mondiale, già messa a durissima prova dall’agricoltura e dalla raccolta di legname per altri usi industriali. Sostenibilità vuol dire anche gestire eticamente la filiera, sostenendo l’economia delle comunità locali, spesso indigenti.

La carta “buona” si riconosce da alcuni marchi che ne attestano le relative certificazioni di prodotto o di processo/filiera.

Carta riciclata 100%

Logo carta 100% riciclata

Carta riciclata 100% indica che la carta è prodotta a partire da fibre riciclate post consumo (ovvero da prodotti che hanno compiuto il loro intero ciclo di vita) o pre consumo (da prodotti che non hanno mai raggiunto il consumatore finale, come per esempio i resi di giornali). La carta può essere riutilizzata dopo riciclo fino a 7 volte, consentendo, oltre che la salvaguardia delle risorse forestali, anche notevoli risparmi di energia elettrica e minori emissioni di CO2.

FSC

Logo FSC

Forest Stewardship Council – è il marchio internazionale che identifica prodotti contenenti legno proveniente da foreste gestite correttamente e responsabilmente secondo rigorosi standard ambientali, sociali ed economici. Il marchio FSC prevede 3 varianti: FSC 100% (contiene solo materiale proveniente da foreste certificate), FSC Misto (contiene almeno il 70% di materiale FSC, legno controllato e/o materiali riciclati) e FSC Riciclato (contiene solo materiali riciclati di cui almeno l’85% post-consumo).

PEFC

Logo PEFC

Programme for Endorsement of Forest Certification schemes – è l’altro marchio internazionale e riconosciuto, come l’FSC, dal Parlamento Europeo e dal nostro Ministero dell’Ambiente. Questo marchio prevede, sostanzialmente, gli stessi controlli e standard del marchio FSC.

Ecolabel UE

Logo Ecolabel

Ecolabel UE è il marchio di qualità ecologica dell’Unione Europea che contraddistingue prodotti e servizi che garantiscono elevati standard prestazionali e allo stesso tempo assicurano un ridotto impatto ambientale durante l’intero ciclo di vita. Adottato per molte tipologie di prodotti, Ecolabel UE riguarda anche la carta per fotocopie, da stampa e i prodotti derivati dalla trasformazione della carta.

BLAUER ENGEL

Logo Blaue Engel

BLAUER ENGEL è l’etichetta ecologica tedesca, applicata a carte riciclate, che contraddistingue un ciclo di vita del prodotto totalmente caratterizzato da un ridotto impatto ambientale, nonché un prodotto conforme a tutti gli aspetti di protezione ambientale e rispettoso degli standard di sicurezza.

TCF

Logo TCF

Totally Chlorine Free – indica che il prodotto non è stato trattato con cloro, bensì sbiancato con ossigeno, e pertanto è privo di residui tossici. ECF (Elemental Chlorine Free) indica invece che la carta è stata sbiancata senza l’impiego di cloro allo stato gassoso (utilizzando biossido di cloro, con riduzione di emissioni nocive).

ISO 14001

Logo ISO 14001

Certificazione di sistema ambientale – è uno standard che attesta che l’azienda produttrice attua un sistema di gestione, controllo e miglioramento costante delle proprie prestazioni ambientali in modo da ridurre l’impatto sull’ambiente.

LONG LIFE

Logo Long Life

LONG LIFE attesta che il produttore di carta ricicla più CO2 rispetto a quanta ne emette. Inoltre, la carta Long Life è libera da acidi e assicura una durata di almeno 200 anni se conservata in archivio.

Greenguard

Logo GreenGuard

Greenguard è la certificazione che contraddistingue gli inchiostri da stampa con basse emissioni di sostanze chimiche, che consentono di migliorare la qualità dell’aria negli ambienti in cui vengono utilizzati.

ECO-PRINT

Logo Ecoprint

Eco-print è lo standard europeo che propone linee guida per le aziende grafiche che vogliono diminuire gli impatti della propria attività di stampa sull’ambiente. Viene monitorato l’intero ciclo produttivo, dai prerequisiti di base alla stampa vera e propria, per finire con un controllo su finiture e trasporto della merce.

Nei tuoi acquisti di carta e derivati, occhio ai simboli virtuosi della sostenibilità!

Ti piacerebbe che i tuoi progetti portassero avanti i valori della sostenibilità?
Contattaci e troveremo la soluzione più idonea alle tue esigenze.

Guarda il progetto ecologico e sostenibile che abbiamo realizzato per FIA WEAR RESPONSIBLY.

Author Errebicom

More posts by Errebicom

Scrivi il tuo commento

All rights reserved Salient.